Collezione: Alessandria
Che tu stia trascorrendo un fine settimana o passando durante un viaggio più lungo, questa zona offre un mix rilassante di architettura, campagna ed esperienze culinarie autentiche. La cucina locale è ricca e genuina, fortemente influenzata dalle tradizioni agricole del Piemonte.
-
Winery Tour with Wine Tasting & Local Food near Tortona
Prezzo di listino €40,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Esperienza di Degustazione di Miele e Idromele nel Monferrato
Prezzo di listino €19,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Tour e degustazione in una fabbrica di cioccolato vicino ad Alessandria
Prezzo di listino €35,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Visita alla Grotta Sotterranea con Degustazione di Cibo e Vino vicino ad Asti
Prezzo di listino €49,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Cose da fare a Alessandria: Tour, Esperienze e Degustazioni
Situata nel cuore della regione Piemonte in Italia, Alessandria è una città affascinante ma spesso trascurata, ricca di storia, cultura e delizie culinarie. Che tu stia trascorrendo un weekend o passando durante un viaggio più lungo, questa zona offre un rilassante mix di architettura, campagna ed esperienze gastronomiche autentiche. Ecco come sfruttare al meglio il tuo tempo ad Alessandria e nel territorio circostante.
Cose da fare ad Alessandria
Cittadella di Alessandria
Una delle più grandi e meglio conservate fortezze del XVIII secolo in Europa. Passeggia lungo le mura e immagina i secoli di storia militare che si sono svolti qui.
Piazza della Libertà & Corso Roma
Fai una passeggiata tranquilla intorno alla piazza principale e lungo Corso Roma per fare shopping, gustare un gelato o un aperitivo in uno dei caffè storici.
Museo Borsalino
Scopri la storia dietro il celebre cappello Borsalino, simbolo dello stile italiano dal 1857. Il museo è un omaggio all’artigianato locale e alla storia della moda.
Cattedrale di Alessandria (Duomo di San Pietro)
Una bellissima struttura neoclassica con interni impressionanti—perfetta per un momento di riflessione tranquilla.
Gite di un giorno da Alessandria
Casale Monferrato
Una città storica lungo il fiume Po, nota per il suo patrimonio ebraico, l’architettura barocca e la splendida Sinagoga di Casale.
Acqui Terme
Famosa per le sue terme romane e le sorgenti termali naturali. Un ottimo posto per rilassarsi in una spa o passeggiare per le sue affascinanti strade medievali.
Novi Ligure
Ideale per gli amanti della bicicletta e del cibo. Visita il Museo dei Campionissimi, dedicato alle leggende del ciclismo Fausto Coppi e Costante Girardengo, e gusta dolci locali come baci di dama.
Tortona
Una piccola città con gallerie d’arte, piazze pittoresche e una splendida vista dalla collina. Nota per il vino timorasso, un raro vitigno bianco locale che sta vivendo una grande rinascita.
Cosa mangiare
La cucina locale è ricca e genuina, fortemente influenzata dalle tradizioni agricole del Piemonte. È una regione dove ingredienti semplici vengono esaltati da tecniche tramandate nel tempo, dando vita a piatti pieni di carattere e profondità.
Agnolotti al Plin
Piccoli ravioli pizzicati a mano ripieni di carni arrosto, solitamente serviti con burro e salvia o in un ricco brodo di carne.
Tajarin al Tartufo
Sottili tagliatelle dorate all’uovo spesso servite con tartufo bianco—particolarmente pregiato in autunno—o condite con un ragù di carne cotto lentamente.
Bagna Cauda
Una salsa calda e aglio fatta con acciughe, olio d’oliva e burro. Tradizionalmente servita bollente con una varietà di verdure crude e cotte da intingere.
Finanziera
Un piatto deciso e rustico che include animelle, fegatini di pollo e altre frattaglie. Riflette le radici della “cucina povera” piemontese, trasformando ingredienti umili in qualcosa di indimenticabile.
Robiola di Roccaverano
Questo formaggio di capra morbido e cremoso delle vicine colline delle Langhe è sia acidulo che vellutato—un must per gli amanti del formaggio, spesso gustato su pane caldo o in insalate.
Baci di Dama
Letteralmente "baci della dama", questi delicati biscotti sono fatti con nocciole e cioccolato. Originari della vicina Tortona, sono perfetti con il caffè o un vino da dessert.
Bonet
Un classico dolce piemontese: una ricca crema fatta con cioccolato, rum (o caffè) e amaretti sbriciolati. Denso, amarognolo e profondamente soddisfacente.
Cosa bere
Nessuna visita ad Alessandria e Monferrato è completa senza assaggiare i vini locali. Troverai gemme sia rosse che bianche:
Barbera del Monferrato – Fruttato, robusto e perfetto con carni e formaggi.
Grignolino d’Asti – Un rosso leggero con un finale pepato.
Timorasso – Un vino bianco strutturato e aromatico delle colline di Tortona.