Collezione: Lucca

Conosciuta per le sue strade acciottolate, i giardini lussureggianti e l'architettura mozzafiato, Lucca offre ai viaggiatori un'esperienza vivace ma a un ritmo più lento che cattura l'essenza della Toscana. Che tu stia esplorando le sue piazze medievali, pedalando lungo le antiche mura della città o assaporando le specialità locali, Lucca ti invita a scoprire la bellezza di questa città serena e pittoresca.

 

Cose da fare a Lucca: Tour, Esperienze e Degustazioni

La cucina di Lucca riflette il cuore della Toscana: robusta, semplice e ricca di sapore. I piatti tradizionali mettono in risalto ingredienti locali e ricette tramandate di generazione in generazione. L'offerta culinaria di Lucca è perfetta per chi desidera vivere un'autentica esperienza di cucina toscana in un'atmosfera meno turistica.

Uno dei piatti tipici di Lucca è Tordelli Lucchesi, una pasta simile ai ravioli ripiena di un mix di manzo, maiale e verdure, servita con un ricco ragù. La combinazione della pasta tenera e del ripieno saporito è un vero assaggio dei sapori locali di Lucca. Un altro piatto da provare è Zuppa di Farro, preparata con farro, fagioli, verdure e talvolta salsiccia. È un piatto sostanzioso e confortante che riflette le tradizioni agricole della regione.

Il Prosciutto di Lucca, un prosciutto locale stagionato, è un'altra prelibatezza. Il prosciutto è condito con spezie, sale e talvolta aglio, e ha un sapore distintivo che lo differenzia dalle altre varietà regionali. Abbinato a formaggi locali come il Pecorino di Lucca, è uno spuntino o antipasto perfetto da gustare con un bicchiere di vino Chianti o Montecarlo.

Per un dolce, provate il Buccellato, una torta tradizionale lucchese fatta con uvetta, anice e noci, spesso servita durante le festività o occasioni speciali. È una parte essenziale della tradizione gastronomica della città e si abbina meravigliosamente con un caffè dopo cena o un bicchiere di vino da dessert.

Esplora il cuore storico di Lucca: Mura, Torri e Chiese

Una delle prime cose che noterete arrivando a Lucca sono le sue mura rinascimentali ben conservate. Queste imponenti mura, che un tempo proteggevano la città dagli invasori, sono state trasformate in un parco tranquillo con viali alberati, piste ciclabili e viste mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante. Camminare o pedalare lungo queste antiche mura offre una prospettiva unica di Lucca, permettendovi di vedere il bellissimo centro storico dall'alto.

Il centro storico di Lucca è un labirinto di strade strette e acciottolate fiancheggiate da edifici colorati, piazze affascinanti e chiese imponenti. Il cuore della città è Piazza dell'Anfiteatro, una piazza di forma ellittica costruita sulle rovine di un antico anfiteatro romano. Oggi la piazza ospita ristoranti e negozi, ma la sua forma distintiva evoca ancora il passato romano della città.

Il Duomo di Lucca (Duomo di San Martino) è una tappa obbligata, con la sua imponente facciata e l'interno stupendo. All'interno troverete opere d'arte intricate, incluso il Volto Santo (Volto Santo), un crocifisso ligneo venerato. Un altro punto di riferimento da non perdere è la Torre Guinigi, una torre medievale che offre viste panoramiche sulla città. Salite in cima, dove troverete un giardino con antichi lecci che crescono sulla struttura—una caratteristica davvero unica di questa torre storica.

I bellissimi giardini e spazi verdi di Lucca

Lucca è una città che valorizza i suoi spazi verdi, e i visitatori troveranno numerosi parchi e giardini che invitano al relax e all'esplorazione. Il Giardino Botanico di Lucca, il giardino botanico della città, è un rifugio tranquillo dove potete esplorare una varietà di piante native della Toscana e oltre. Situato vicino al centro storico, il giardino è perfetto per una passeggiata silenziosa o un momento di riflessione.

Per uno spazio verde più ampio, il Parco di Villa Reale si trova a breve distanza in auto dalla città e offre bellissimi giardini, viali alberati e persino un piccolo lago. Questa ex villa reale è stata accuratamente restaurata ed è aperta al pubblico, offrendo uno sguardo nello stile di vita opulento della nobiltà toscana.

Un altro luogo pittoresco è Piazza Napoleone, una grande piazza con prati verdi rigogliosi e imponenti edifici che la circondano. La piazza è spesso utilizzata per festival, mercati e spettacoli all'aperto, diventando un vivace punto di ritrovo per locali e visitatori.

Gite di un giorno e borghi vicino a Lucca: alla scoperta della bellezza toscana

Sebbene Lucca stessa sia un tesoro di attrazioni, la zona circostante è altrettanto affascinante. Il vicino borgo di Montecarlo è noto per il suo vino, producendo alcuni dei migliori vini bianchi della Toscana, in particolare Vermentino e Trebbiano. Fate una visita alle cantine locali, dove potrete godere di un tour del vino e degustazioni, e imparare le tradizioni vinicole della regione.

Se cercate una dose di storia, la città di Barga—situata sulle montagne—offre strade acciottolate, chiese medievali e viste panoramiche sulla Valle del Serchio. La città ha anche una vivace scena culturale, con gallerie d'arte e teatri da esplorare.

Per chi cerca avventure all'aperto, il Parco delle Alpi Apuane offre spettacolari opportunità di escursioni e trekking. Il parco ospita catene montuose drammatiche, grotte e cascate, perfetto per i viaggiatori che vogliono immergersi nella natura selvaggia della Toscana.

Richiedi informazioni sulle esperienze di Lucca