Collezione: Perugia
La scena culinaria di Perugia è una celebrazione di sapori terrosi e autentici radicati nelle tradizioni dell'Umbria, spesso chiamata il "Cuore Verde d'Italia."
-
Tour della fabbrica di cioccolato e degustazione a Perugia
Prezzo di listino €52,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Degustazione di Tartufo vicino a Perugia con Visita al Museo
Prezzo di listino €49,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Degustazione di Olio d'Oliva e Visita Guidata al Frantoio a Perugia
Prezzo di listino €38,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Visita e degustazione in cantina a Perugia vicino al Lago Transimeno
Prezzo di listino €49,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Cose da fare a Perugia: Tour, Esperienze e Degustazioni
Inizia la tua esplorazione con Torta al Testo, un pane piatto cotto su una tradizionale piastra di ferro e farcito con ingredienti come prosciutto, formaggio pecorino o salsicce umbre.
Un ingrediente distintivo della regione è il tartufo nero (e il suo prezioso cugino, il tartufo bianco), spesso usato per esaltare pasta, risotto o bruschetta. Non perdere Strangozzi al Tartufo Nero, una pasta fatta a mano condita con tartufi neri locali, aglio e olio d'oliva—un piatto semplice ma lussuoso.
Parlando di olio d'oliva, Perugia è famosa per il suo olio extra vergine di oliva DOP, celebrato per i suoi sapori intensi e fruttati. Abbinalo a pane appena sfornato o versalo su verdure o carni grigliate. Un altro punto forte è la Porchetta, un piatto di maiale arrostito lentamente e farcito con erbe aromatiche, tipico delle feste e dei mercati locali.
Per dessert, prova il Torcolo di San Costanzo, una torta tradizionale a forma di ciambella fatta con uvetta, frutta candita e anice, spesso gustata durante le celebrazioni per il santo patrono di Perugia. Abbinalo a un bicchiere di Vin Santo, un vino da dessert dorato molto amato nella regione, oppure gusta una ricca fetta di Torta di Pasqua, una delizia ripiena di formaggio tradizionalmente servita durante la Pasqua.
Tesori Storici di Perugia
La storia di Perugia si estende per migliaia di anni, dalle sue radici etrusche al suo splendore medievale. Inizia la tua visita in Piazza IV Novembre, il cuore della città, dove la Fontana Maggiore, una splendida fontana in marmo del XIII secolo, è protagonista. Intorno alla piazza si trovano il Palazzo dei Priori, un capolavoro gotico che ospita la Galleria Nazionale dell'Umbria, e il Duomo di San Lorenzo, dove secoli di arte e architettura prendono vita.
Passeggia nel Pozzo Etrusco, un antico capolavoro di ingegneria che mostra le radici etrusche della città, oppure esplora la Rocca Paolina, una fortezza sotterranea costruita da Papa Paolo III che rivela strati della storia cittadina. Per viste panoramiche, sali al quartiere Porta Sole, il punto più alto di Perugia.
Villaggi Incantevoli Vicino a Perugia
La campagna intorno a Perugia è punteggiata da villaggi incantevoli che sono perfetti per gite di un giorno. Assisi, luogo di nascita di San Francesco, è una meraviglia spirituale e architettonica, con punti salienti come la Basilica di San Francesco, un sito UNESCO decorato con gli affreschi di Giotto.
A Spello, passeggia per strade fiorite e ammira le sue porte romane e gli squisiti affreschi nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. La città medievale di Gubbio, con le sue strade ripide e l'antico teatro romano, è un altro gioiello, offrendo sia storia che viste spettacolari sulle colline circostanti.
Per gli amanti del vino, dirigiti a Torgiano, sede del Museo del Vino e di vigneti che producono alcuni dei migliori vini Sangiovese e Grechetto dell'Umbria.
Natura e Relax in Umbria
Perugia è circondata da bellezze naturali che invitano all'esplorazione all'aperto. Il vicino Lago Trasimeno, il quarto lago più grande d'Italia, offre opportunità per gite in barca, kayak e cene sul lago. Fermati nei pittoreschi villaggi di pescatori di Castiglione del Lago o Passignano sul Trasimeno per gustare pesce fresco del lago abbinato a vini locali.
Il Parco Regionale del Monte Subasio, situato vicino ad Assisi, è un paradiso per escursionisti e amanti della natura, con sentieri che si snodano tra boschi, prati e uliveti. I paesaggi umbri sono anche perfetti per il ciclismo, con percorsi panoramici che collegano villaggi pittoreschi e vigneti.
Festeggia Perugia: Festival e Tradizioni
Perugia si anima durante i suoi numerosi festival, offrendo ai viaggiatori l'opportunità di immergersi nella cultura locale. Il Eurochocolate Festival è il sogno di ogni amante del cioccolato, con cioccolatini artigianali, laboratori e degustazioni nella città che ha trasformato il cioccolato in un'arte.
Gli appassionati di musica adoreranno l'Umbria Jazz Festival, uno degli eventi jazz più prestigiosi al mondo, che si tiene ogni estate nelle strade e piazze storiche di Perugia.
In autunno, la Sagra del Tartufo celebra i preziosi tartufi della regione, mentre i villaggi più piccoli ospitano i propri festival enogastronomici, offrendo un assaggio dell'ospitalità umbra.
Vivi Perugia: Dove la Storia Incontra il Gusto
Che tu stia gustando pasta al tartufo in un'osteria medievale, esplorando rovine etrusche o sorseggiando vino con vista sulle colline umbre, Perugia offre un perfetto connubio di cultura, cucina e bellezza naturale.
Prepara le valigie e preparati a innamorarti dei sapori, della storia e del fascino di questa vivace città nel cuore dell'Italia. Perugia promette un viaggio indimenticabile nell'essenza dell'Umbria, dove ogni angolo—e ogni boccone—è una storia che aspetta di essere scoperta.