
Fettuccine Bolognese: Ricetta della Regione Emilia-Romagna
Compartir
Ricetta dello Chef Roberta Muir da BeInspired.au
Le salse di carne cotte lentamente, chiamate ragù, sono fatte in tutta Italia, anche se la più conosciuta proviene da Bologna in Emilia-Romagna ed è l'antenata del famoso spaghetti Bolognese (alias 'spag bol') in Australia.
Non che verrebbe mai servito con spaghetti secchi in Emilia-Romagna, dove la pasta fresca all'uovo come tagliatelle e fettuccine è più tipica.
Ci sono tante ricette per il ragù alla Bolognese quante sono le Mamme e le Nonne che lo cucinano, ma per evitare che qualcuno si allontani troppo dalla tradizione, l'Accademia Italiana della Cucina ha codificato la ricetta 'ufficiale' nel 1982, e su quella si basa la mia versione.
Gli ingredienti segreti sono latte (per bilanciare l'acidità dei pomodori) e tempo (poiché un lento sobbollire è essenziale).
Usa buoni pomodori in scatola italiani, come Mutti, e anche un buon vino rosso; ricorda, se non è abbastanza buono da bere, non è abbastanza buono da cucinare.
Buon appetito!
Serve 8 come antipasto
Ingredienti
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine (40ml)
- 200g di pancetta, tagliata a dadini (7oz)
- 25g di burro non salato (1oz)
- 1 piccola cipolla marrone, tritata finemente
- 1 piccola carota, tritata finemente
- 1 gambo di sedano, tritato finemente
- Fiocchi di sale e pepe nero macinato fresco, a piacere
- 400g di carne macinata di manzo (14oz)
- ½ tazza di vino rosso (125ml)
- 400g di pomodori in scatola, tritati (14oz)
- 1 tazza d'acqua, più o meno (250ml)
- ½ tazza di latte (125 ml)
- 500g di fettuccine (1lb)
- Parmigiano Reggiano grattugiato fresco, per servire
Come cucinare le Fettuccine Bolognese
Metti l'olio, la pancetta e il burro in una padella a fuoco medio e cuoci per alcuni minuti finché il burro e il grasso non si sciolgono.
Aggiungi cipolla, carota, sedano e un buon pizzico di sale e cuoci, coperto, per circa 15 minuti, fino a quando sono teneri.
Spingi le verdure e la pancetta ai lati della padella e aggiungi il macinato al centro, schiacciandolo sul fondo della padella. Aumenta il fuoco a alto e cuoci per un paio di minuti, fino a quando non è ben colorato.
Gira e cuoci per un altro minuto o due per dorare l'altro lato, poi mescola per sbriciolarlo e combinarlo con le verdure.
Aggiungi il vino e cuoci per un minuto o due finché non evapora, mescolando bene per sminuzzare ulteriormente la carne e rimuovere eventuali pezzi attaccati sul fondo della padella.
Unire il pomodoro e ½ tazza (125ml) dell'acqua. Portare a ebollizione, coprire, ridurre il fuoco al minimo e cuocere a fuoco lento per 2 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po' più d'acqua se diventa troppo secco.
Aggiungi il latte, assaggia, aggiungi sale e pepe e fai sobbollire per altri 20 minuti circa.
Nel frattempo, porta a ebollizione una grande pentola d'acqua ben salata (10g di sale/litro). Aggiungi le fettuccine e cuoci fino a quando non sono appena tenere.
Scolare, mescolare con la salsa e servire immediatamente guarnito con Parmigiano.
Troverai una versione stampabile di questa ricetta. Qui e anche un video passo-passo.
Scopri altre ricette italiane prima del tuo viaggio
Iscriviti alla newsletter di Roberta’s Recipe of the Week per scoprire altre deliziose ricette tradizionali e ricevere un corso di cucina online italiano gratuito (RRP AUD$39). Visita BeInspired.au per più ispirazione culinaria.