The best vegan and vegetarian restaurants in Torino

I migliori ristoranti vegani e vegetariani a Torino

La cucina vegetariana e vegana non è sinonimo di piatti insipidi o semplici insalate. Il mondo della cucina veg, infatti, è ricco di particolari e sapori sorprendenti. Torino è una delle città più multiculturali e diversificate d'Italia e ha visto un aumento dei ristoranti che offrono sia opzioni vegetariane che completamente vegane, dimostrando il dinamismo e la bontà di questo stile di vita.

Soul Kitchen

Indirizzo: Via Santa Giulia 2, Torino

Soul Kitchen è uno dei primi ristoranti vegani a Torino. Piuttosto che etichettarsi come "vegano", si identifica come un ristorante vegetariano e di cibo integrale. Lo chef e proprietario, Luca, combina in modo creativo ingredienti naturali in piatti gourmet che deliziano i sensi.

Con un ambiente elegante ma accogliente e una bella cucina a vista, i commensali possono osservare la preparazione di ogni piatto. Il menu cambia ogni mese e mezzo, concentrandosi sugli ingredienti stagionali, garantendo freschezza e qualità. Soul Kitchen si impegna a offrire una cucina sana e artigianale, senza utilizzare farine raffinate o zuccheri, rendendolo un luogo in cui i sapori sono tanto nutrienti quanto deliziosi.

Chiodi Latini

Indirizzo: Via Antonio Bertola 20, Torino

Chiodi Latini eleva la cucina vegetale a cibo d'alta classe, con una visione pop. Questo ristorante propone esclusivamente piatti a base vegetale con particolare attenzione all'approvvigionamento di ingredienti di alta qualità. Il menu cambia mensilmente per allinearsi ai prodotti di stagione, unendo la semplicità a tecniche culinarie raffinate che esaltano i sapori.

La Mezzaluna Bio

Indirizzo: Piazza Emanuele Filiberto, 8/d, Torino

La Mezzaluna Bio è il luogo perfetto per un pranzo delizioso e completamente vegetale vicino a Porta Palazzo. Il locale dispone di un colorato bancone di offerte fresche, che ti consente di creare il tuo piatto ideale con una varietà di verdure di stagione, legumi e sostituti della carne.

Di sera l'atmosfera diventa quella di un ambiente più elegante con menù alla carta. L'arredamento accogliente e il servizio cordiale creano un'esperienza culinaria rilassata, garantendo ogni volta un'esperienza memorabile.

La Gastronomia Veg

Indirizzo: Via Dante Di Nanni 116, Torino

La Gastronomia Veg combina la passione della proprietaria per il cibo con il suo diversificato background culinario, esemplificato dalle diete crudiste, macrobiotiche, vegetariane e vegane. La cucina propone piatti fatti in casa, semplici ma saporiti, preparati senza prodotti trasformati (ad eccezione di tofu, seitan e tempeh).

Questo approccio garantisce che il gusto e le proprietà nutrizionali di ogni ingrediente rimangano intatti. Tutti gli ingredienti sono biologici e la frutta e la verdura fresca provengono da fonti locali.

L'Orto già Salsamentario

Indirizzo: Via Monferrato 14/a, Torino

L'Orto già Salsamentario è un ristorante vegano e crudista che sorprende i suoi ospiti con piatti ricchi di colori e profumi, realizzati principalmente con ingredienti provenienti da piccoli produttori locali. Il ristorante reinterpreta la tradizione piemontese in chiave vegetale, proponendo specialità come i tomini di cavolfiore e anacardi, l'insalata russa con maionese vegetale alla curcuma e agnolotti fatti a mano con zucca e porri.

Un'istituzione tra i ristoranti vegetali a Torino, L'Orto è apprezzato per l'atmosfera raffinata e i piatti originali. Con il motto #lortospacca ha conquistato molti erbivori torinesi. Qui puoi trovare cotolette di tempeh e hamburger di fagioli adzuki, rendendo ogni piatto una scoperta assolutamente da provare.

Idem con Patate Bistrot

Indirizzo: Via Emanuele Filiberto 52/b, Torino

Piccolo bistrot vegetale situato nel cuore del Quadrilatero torinese, Idem con Patate propone bruschette con barbabietola e hummus di avocado, insieme a bowl ricche di verdure e lenticchie palle.

Sebbene non tutto sia strettamente salutare, ogni piatto è al 100% a base vegetale, il che lo rende un ottimo punto di partenza per coloro che desiderano esplorare una cucina più consapevole.

Selezione Naturale

Indirizzo: Via Andrea Provana 3/d, Torino

Selezione Naturale è un ristorante che propone una cucina completamente vegetale basata sulla sostenibilità e sul rispetto dell'ambiente. I dessert sono l'offerta più particolare e il succo appena spremuto, preparato esclusivamente con frutta e verdura fresca, è un punto culminante.

I piatti, creati con ingredienti biologici e di provenienza locale, puntano sulla stagionalità e sulla creatività, rendendo ogni visita un'esperienza unica e gustosa.

Giuggiole Bioveganeria

Indirizzo: Via Catania 8, Torino

Nel quartiere Vanchiglia, vicino alla Mole, Giuggiole offre un accogliente locale per piatti vegetariani e vegani. Tra i piatti degni di nota figurano la saporita farifrittata di verdure e il cremoso hummus. Da provare anche il seitan arrosto, insieme alla panna cotta vegana che piace anche ai non vegani.

Flower Burger

Indirizzo: Via Antonio Bertola 29/c, Torino

Come prima hamburgeria vegana gourmet in Italia, Flower Burger è il luogo perfetto per chi cerca un hamburger originale. Con diversi tipi di pane e gustosi hamburger vegetali presentati in mille varianti di colore, offrono una selezione dai ceci al seitan, ai fagioli rossi e lenticchie. Inoltre, i loro contorni, tra cui le croccanti patate al forno, sono eccezionali!

Van Ver Burger

Indirizzo: Via San Francesco da Paola 17, Torino

Van Ver Burger è un'altra gustosa alternativa per chi cerca hamburger vegetali eccezionali. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi, offrendo un'ampia selezione di hamburger a base vegetale insieme a contorni deliziosi e salse fatte in casa. Uno dei loro panini più particolari è l'hamburger di seitan brasato, che è assolutamente incredibile.

Gelato Amico

Indirizzo: Via San Massimo 34, Torino

Non è un ristorante, ma sicuramente da segnalare: Gelato Amico propone gelati vegani, senza latte e senza glutine, perfetti per concludere il pasto.

Vegan Ice Cream

In conclusione, è chiaro che il panorama culinario vegetariano torinese offre un inaspettato viaggio di sapori e creatività. Qui la cucina vegetale si trasforma in un’esperienza che stimola i sensi, rompendo le convenzioni e sfidando le aspettative. Non si tratta solo di piatti salutari; è un'infusione di tradizione e innovazione che celebra la ricchezza degli ingredienti locali in modi sorprendenti e soddisfacenti.

Ogni ristorante racconta una storia e ogni piatto ti invita a esplorare e stupirti. Che tu sia un vegano devoto o un curioso esploratore culinario, Torino sa come affascinarti con le sue offerte. Allora preparate il vostro palato e lasciatevi guidare in questa avventura gastronomica; i veri tesori vegetariani e vegani della città ti aspettano per un'esperienza che soddisferà non solo la tua fame ma anche il tuo spirito. Dopotutto, cucinare è un atto d'amore, e Torino lo celebra ad ogni boccone.

Crediti fotografici:

Foto 1 di Liliana Fuchs
Foto 2 di Theo Crazzolara
Foto 3 di Juanelos
Foto 4 di FMT
Foto di copertina di FMT
Torna al blog
  • The best wine bars in Turin: a guide to choose your favorite wine

    Le migliori enoteche a Torino: una guida per sc...

    Torino è rinomata per la sua ricca cultura enologica piemontese e i suoi vigneti storici. Offre una scena vinicola diversificata con enoteche tradizionali e naturali, tra cui luoghi notevoli come...

    Le migliori enoteche a Torino: una guida per sc...

    Torino è rinomata per la sua ricca cultura enologica piemontese e i suoi vigneti storici. Offre una scena vinicola diversificata con enoteche tradizionali e naturali, tra cui luoghi notevoli come...

  • The Torinese Vermouth: story of an Italian iconic drink

    The Torinese Vermouth: story of an Italian icon...

    Vermouth, an aromatized wine originating in Turin has roots tracing back to ancient herbal tonics. Officially created in 1786 by Antonio Benedetto Carpano, it quickly gained popularity among the nobility...

    The Torinese Vermouth: story of an Italian icon...

    Vermouth, an aromatized wine originating in Turin has roots tracing back to ancient herbal tonics. Officially created in 1786 by Antonio Benedetto Carpano, it quickly gained popularity among the nobility...

  • Bagna cauda: a traditional Piedmontese dip

    Bagna cauda: un tradizionale intingolo piemontese

    La bagna cauda è un intingolo caldo del Piemonte, preparato con aglio, acciughe, olio d'oliva e burro, servito come contorno con verdure crude e cotte. Originaria come piatto contadino, simboleggia...

    Bagna cauda: un tradizionale intingolo piemontese

    La bagna cauda è un intingolo caldo del Piemonte, preparato con aglio, acciughe, olio d'oliva e burro, servito come contorno con verdure crude e cotte. Originaria come piatto contadino, simboleggia...

1 su 3