Passeggia tra Capolavori Barocchi
Lecce è un museo a cielo aperto del Barocco del Sud Italia. Inizia da Piazza del Duomo e dalla ornata Basilica di Santa Croce, dove intagli complessi e facciate teatrali rivelano l'anima artistica della città. Esplora gallerie locali e botteghe artigiane che mantengono vive con passione le ricche tradizioni artigianali di Lecce — dalla cartapesta alla scultura della pietra.
Assapora l'Anima del Salento
La cucina pugliese brilla di più nelle vivaci cucine e mercati di Lecce. Assapora le orecchiette con le cime di rapa, il ricco pasticciotto leccese ripieno di crema, e piatti decisi infusi con olio d'oliva e prodotti stagionali. Cena sotto le stelle in un cortile nascosto o siediti in una trattoria rustica — in ogni caso, i sapori sono sinceri e indimenticabili.
Gusta il Territorio dei Vini del Salento
Lecce è una porta d'accesso alla rinomata zona vinicola del Salento. Visita le vigne vicine che producono Primitivo, Negroamaro, e Malvasia Nera — rossi corposi e bianchi aromatici prodotti sotto il sole del Sud. Goditi degustazioni guidate in aziende a conduzione familiare, dove il vino è abbinato a formaggi locali, focaccia e storie tramandate di generazione in generazione.
Vivi Lecce Come un Locale
Partecipa a una lezione di cucina per preparare friselle e pittule, oppure esplora il vivace mercato di Porta Rudiae per acquistare olio d'oliva locale, miele e vini da portare a casa. Partecipa a festival di cibo e arte che animano le piazze della città con musica dal vivo, bancarelle artigiane e danze tradizionali come la pizzica. A Lecce, arte e sapore sono uno stile di vita — e sei sempre invitato a tavola.