Entra nel Cuore Artistico dell’Abruzzo
Inizia al Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, uno spazio elegante che celebra gli artisti italiani del XX secolo e mostre sperimentali. Passeggia sul lungomare e scopri murales e installazioni che rispecchiano il ritmo creativo della città. Poi, visita la Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, luogo di nascita del poeta iconico, dove arte, letteratura e storia si fondono in modo unicamente italiano.
Assapora i Sapori del Mare e della Montagna
La cucina di Pescara è una fusione di freschezza costiera e ricchezza dell’entroterra. Gusta il brodetto alla pescarese, uno stufato di pesce profumato da assaporare con vista mare, oppure prova gli arrosticini, spiedini di agnello grigliati alla perfezione affumicata — un omaggio al patrimonio pastorale abruzzese. Visita ristoranti tradizionali e osterie nel centro storico per paste fatte a mano e specialità stagionali preparate con passione.
Esplora la Terra del Vino Abruzzese
A pochi chilometri nell’entroterra, Pescara apre la porta ad alcune delle vigne più sottovalutate d’Italia. Scopri il robusto Montepulciano d’Abruzzo, il fresco Trebbiano, e la stella nascente Pecorino in aziende familiari che combinano tradizione secolare con sostenibilità moderna. Molte offrono degustazioni guidate abbinate a prodotti locali — pensa a formaggi di pecora, salumi e olio d’oliva così fresco da mordere.
Immergiti nelle Esperienze Locali
Partecipa a una lezione di cucina pratica per imparare i segreti della pasta alla chitarra, modellata con uno strumento tradizionale a corde. Passeggia tra i vivaci mercati di Pescara per prodotti artigianali, formaggi e vini direttamente dai produttori abruzzesi. Non perdere le feste stagionali del cibo e del vino, dove l’arte della regione — sia nel piatto che sulla tela — è protagonista.