Torino

Le migliori enoteche a Torino: una guida per sc...
Torino è rinomata per la sua ricca cultura enologica piemontese e i suoi vigneti storici. Offre una scena vinicola diversificata con enoteche tradizionali e naturali, tra cui luoghi notevoli come...
Le migliori enoteche a Torino: una guida per sc...
Torino è rinomata per la sua ricca cultura enologica piemontese e i suoi vigneti storici. Offre una scena vinicola diversificata con enoteche tradizionali e naturali, tra cui luoghi notevoli come...

Il Vermouth Torinese: storia di una bevanda ico...
Il vermouth, un vino aromatizzato originario di Torino, ha radici che risalgono agli antichi tonici alle erbe. Ufficialmente creato nel 1786 da Antonio Benedetto Carpano, ha rapidamente guadagnato popolarità tra...
Il Vermouth Torinese: storia di una bevanda ico...
Il vermouth, un vino aromatizzato originario di Torino, ha radici che risalgono agli antichi tonici alle erbe. Ufficialmente creato nel 1786 da Antonio Benedetto Carpano, ha rapidamente guadagnato popolarità tra...

Bagna cauda: un tradizionale intingolo piemontese
La bagna cauda è un intingolo caldo del Piemonte, preparato con aglio, acciughe, olio d'oliva e burro, servito come contorno con verdure crude e cotte. Originaria come piatto contadino, simboleggia...
Bagna cauda: un tradizionale intingolo piemontese
La bagna cauda è un intingolo caldo del Piemonte, preparato con aglio, acciughe, olio d'oliva e burro, servito come contorno con verdure crude e cotte. Originaria come piatto contadino, simboleggia...

Alla scoperta della storia d'amore di Torino co...
La ricca tradizione del cioccolato a Torino risale al XVI secolo, con l'invenzione del gianduja all'inizio del XIX secolo. Cioccolatini iconici come Gianduiotto, Cremino e Bicerin mostrano l'eredità culinaria della...
Alla scoperta della storia d'amore di Torino co...
La ricca tradizione del cioccolato a Torino risale al XVI secolo, con l'invenzione del gianduja all'inizio del XIX secolo. Cioccolatini iconici come Gianduiotto, Cremino e Bicerin mostrano l'eredità culinaria della...

Merenda Sinoira: una tradizione gastronomica pi...
La merenda sinoira è una tradizione preziosa del Piemonte, che ha avuto origine circa 200 anni fa durante i raccolti dell'uva. Questo pasto unico combina elementi della merenda e della...
Merenda Sinoira: una tradizione gastronomica pi...
La merenda sinoira è una tradizione preziosa del Piemonte, che ha avuto origine circa 200 anni fa durante i raccolti dell'uva. Questo pasto unico combina elementi della merenda e della...

Scoprire la scena della pizza a Torino: una fet...
Torino ha sviluppato, negli ultimi 20/30 anni, una vera cultura della pizza, che non include solo la tradizionale pizza al padellino, ma anche saporosi stili napoletani e croccanti pizze romane....
Scoprire la scena della pizza a Torino: una fet...
Torino ha sviluppato, negli ultimi 20/30 anni, una vera cultura della pizza, che non include solo la tradizionale pizza al padellino, ma anche saporosi stili napoletani e croccanti pizze romane....