La cucina di Massa Carrara riflette la sua posizione unica tra le montagne e il mare, offrendo un'affascinante miscela di sapori. Inizia la tua avventura culinaria con Lardo di Colonnata IGP, una specialità stagionata nel marmo con erbe e spezie, da gustare al meglio affettata sottilmente su pane caldo. Abbinalo a un bicchiere di Vermentino DOC dei vigneti Candia dei Colli Apuani, un vino bianco fresco con note agrumate e un finale minerale.
Gli amanti del pesce apprezzeranno piatti come Cacciucco alla Massese, uno stufato di pesce ricco, o la spigola (branzino) e orata (orata) alla griglia, mentre chi desidera sapori di montagna dovrebbe provare i Testaroli, una pasta simile a una frittella servita con pesto o olio d'oliva e Parmigiano. Non perdere i sostanziosi Tordelli di Massa, pasta fatta a mano ripiena di carne ed erbe, o dolci come il castagnaccio, una torta di farina di castagne con uvetta e pinoli.
Per gli appassionati di vino, i vigneti di Candia dei Colli Apuani sono una tappa obbligata. Oltre al Vermentino, assaggia il leggero e floreale Albarola o il deciso e fruttato rosso Pollera Nera, che riflettono il terroir unico della regione.
Esplora Massa e Carrara: Storia e Eleganza
Le città gemelle di Massa e Carrara formano il cuore della regione. Massa vanta un affascinante centro storico, dove il Palazzo Ducale, un imponente palazzo rinascimentale, testimonia il passato nobile della zona. Fai una passeggiata rilassante in Piazza Aranci, fiancheggiata da alberi di arancio, e goditi l'atmosfera tranquilla di questa vivace piazza.
Nella vicina Carrara, le famosissime cave di marmo di Carrara sono un vero punto culminante. Queste antiche cave hanno fornito marmo per capolavori come il David di Michelangelo e continuano a suscitare meraviglia. I visitatori possono visitare le cave per conoscere l'estrazione del marmo e ammirare i paesaggi drammatici modellati da secoli di maestria artigianale. Non perdere una visita a Piazza Alberica, l'elegante piazza principale di Carrara, incorniciata da edifici in marmo e caffè animati.
Villaggi pittoreschi: Gemme nascoste di Massa Carrara
Il fascino di Massa Carrara si estende oltre le sue città fino ai suoi villaggi idilliaci. Dirigiti a Colonnata, arroccata in alto nelle Alpi Apuane, per assaggiare il suo famoso lardo e godere di splendide viste montane. Questo piccolo borgo offre uno sguardo sulle tradizioni senza tempo della regione e sul suo stile di vita rustico.
Per il fascino marittimo, visita Marina di Carrara, dove spiagge sabbiose e ristoranti di pesce invitano a rilassarsi. È il luogo perfetto per rilassarsi al mare dopo una giornata di esplorazione.
All'interno, il borgo medievale di Pontremoli ti accoglie con strade acciottolate, ponti ad arco e monumenti storici come il Castello del Piagnaro, sede del affascinante Museo delle Statue Stele, che espone antiche incisioni in pietra della Lunigiana. Nelle vicinanze Fivizzano, spesso chiamata la “Firenze della Lunigiana,” è un'altra tappa imperdibile, con le sue piazze rinascimentali, fontane barocche e l'incantevole Castello di Verrucola.
Meraviglie naturali: Dalle montagne al mare
Massa Carrara è un paradiso per gli amanti della natura, offrendo un contrasto drammatico tra le Alpi Apuane e la costa tirrenica. Cammina sui sentieri impervi del Parco Regionale delle Alpi Apuane, dove panorami mozzafiato e grotte di marmo nascoste ti aspettano. Per un'escursione più tranquilla, esplora la campagna della Lunigiana, punteggiata da boschi di castagno, antichi borghi in pietra e vigneti panoramici.
La costa offre un suo fascino, con spiagge incontaminate e acque turchesi. Trascorri una giornata di relax a Marina di Massa o esplora le calette tranquille di Montignoso, perfette per una fuga serena.