Scopri un Eredità Artistica Nascosta
Entra nel centro storico di Rimini per scoprire una città ricca di splendore artistico. Visita il Tempio Malatestiano, un gioiello rinascimentale progettato da Leon Battista Alberti, che ospita gli affreschi di Giotto e le opere eteree di Piero della Francesca. Al Museo della Città, mosaici romani e installazioni contemporanee convivono, rivelando l'anima culturale stratificata di Rimini.
Assapora i Sapori della Romagna
La cucina di Rimini è una celebrazione audace della terra e del mare. Gusta la fresca piadina ripiena di squacquerone e prosciutto, o gusta paste fatte a mano come gli strozzapreti con salsiccia locale ed erbe selvatiche. Visita le trattorie tradizionali nel quartiere Borgo San Giuliano, dove l'eleganza rustica e i sapori ricchi creano momenti gastronomici indimenticabili.
Brinda ai Vigneti della Romagna
Appena nell'entroterra, le colline dei Colli di Rimini offrono tour panoramici tra i vigneti e degustazioni. Sorsegga un fresco Albana, un vibrante Sangiovese o varietà locali rare mentre impari le antiche tradizioni vinicole da produttori appassionati. Molte aziende abbinano i vini a focacce fatte in casa, formaggi stagionati e viste panoramiche sulla campagna.
Immergiti nella Cultura Locale
Partecipa a una lezione di cucina per imparare a fare i cappelletti in brodo o concediti un tour gastronomico guidato attraverso i vivaci mercati di Rimini. Partecipa a festival di arte e vino che si tengono nelle piazze medievali, dove la città si anima con musica, tavoli di degustazione e esposizioni artigianali. A Rimini, ogni boccone e pennellata racconta una storia.