Collezione: Viaggi culinari

Assapora l'Italia attraverso le sue cucine, fattorie e mercati. Dal formaggio parmigiano a Parma ai tartufi in Umbria, scopri i sapori che definiscono una nazione.

Cose da fare a Viaggi culinari: Tour, Esperienze e Degustazioni

La cucina italiana è più di un semplice cibo — è patrimonio, identità e uno stile di vita. I viaggiatori che esplorano l'Italia attraverso le sue esperienze culinarie accedono alle storie e alle tradizioni che hanno plasmato le specialità regionali per secoli. A Parma, i visitatori possono visitare i caseifici dove le forme di parmigiano vengono stagionate per anni prima di essere rotte per rivelare la loro complessità nocciolata. Le fabbriche di prosciutto invitano gli ospiti a vedere come sale, aria e tempo trasformano il prosciutto in una forma d'arte. A Modena, l'aceto balsamico viene invecchiato in botti di legno per decenni, producendo un gioiello liquido che esalta anche il piatto più semplice. Dirigiti in Umbria, dove la ricerca del tartufo rivela sia gli aromi terrosi della foresta sia il rapporto intimo tra la gente del posto e la loro terra. A Napoli e sulla Costiera Amalfitana, i tour gastronomici esplorano le origini della pizza, la cultura del caffè e i mercati vivaci traboccanti di agrumi e frutti di mare. Genova offre tradizioni di street food come la focaccia e la farinata, mentre Bologna è nota per la pasta, la mortadella e il ricco ragù. Ogni esperienza è radicata nel luogo, mostrando come la geografia e la storia influenzino ciò che gli italiani mangiano. I viaggi culinari in tutta Italia non riguardano solo il gusto — riguardano l'incontro con artigiani, la passeggiata attraverso mercati vivaci e la comprensione del motivo per cui il cibo è al centro della vita italiana.

Richiedi informazioni sulle esperienze di Italia